Nel corso della propria vita l’amore fa da sfondo ad ogni scenario. L’attaccamento, la protezione e l’affetto sono delle fasi che l’amore si trova a superare, questo perché cambia col tempo. In una relazione, la coppia compie dei passi di crescita che partono dalla fase primaria, che è l’innamoramento, dal quale nasce un percorso che permette all’amore di creare la propria identità.
Con il passare del tempo anche l’amore adulto si trova davanti a dei limiti e delle perplessità che possono portare dei pensieri negativi, degli sbandamenti o addirittura nelle mancanze. Tra i tanti scenari che possono verificarsi, quello più comune è la mancanza di passione e di sesso. Se per i giovani è dato per scontato che ad una certa età tutto muoia, in realtà questa situazione non è affatto normale. Questo tipo di mancanza può essere decisiva sia in una coppia giovane, anche se più rara, sia per una coppia di vecchio corso.
Ciò, infatti può portare ad una separazione. Questo perché, che si voglia o no, la passione ed il sesso sono gli unici modi per dimostrare amore al proprio partner, per sentirsi vicini e per desiderarsi l’un l’altro. Lo stare insieme insieme per tutta la vita è scandito proprio dall’accettazione e dalla fiducia tra i partner, che può essere dimostrato in tanti modi, primo tra tutti il sesso. Purtroppo quando non c’è il desiderio, la voglia, o addirittura il coraggio di riprendere delle vecchie abitudini sessuali, che magari sono state interrotte, significa che alla base si è rotto qualcosa. Il tutto può diventare frustrante e straziante ancor di più se non si parla del problema, o peggio ancora se il desiderio sessuale non è corrisposto.
Tutto, naturalmente, è dettato in primo luogo dal dialogo. La mancanza di quest’ultimo purtroppo può portare nel tempo a creare un circolo vizioso fatto di ostilità, litigi e e conflitti all’interno della coppia, che porteranno entrambi ad essere lontani da una soluzione significativa. Quando una persona non si sente capita né invogliata, scatta automaticamente nella mente una sorta di rifiuto per l’altro, che può portare entrambi i coniugi a chiudersi a riccio e a non lasciarsi penetrare. Naturalmente, per essere sicuri di superare la crisi ed il problema della mancanza del sesso, la chiave è instaurare un dialogo con il proprio partner.
È importante, inoltre, capire anche perché l’altro rifiuta il contatto fisico. Tutto sta nell’aprirsi e nel cercare di comunicare all’altro le regioni di questo allontanamento. Fare ciò è vitale per la salvaguardia della propria relazione. Molti, infatti, affermano che la vita amorosa inizi proprio dopo i cinquanta anni, al contrario da quello che si possa pensare. Il 70% degli adulti, Over 50, ha ammesso che nulla è impossibile se si usa qualche piccolo accorgimento sotto le lenzuola. Questi cosiddetti metodi efficaci, che permettono di sondare il terreno, sono, spesso e volentieri, i preliminari, essenziali quasi per il 100 per 100 delle coppie.
Anche il Viagra è sicuramente un metodo efficace per chi vuole ricominciare ad avere una vita sessuale soddisfacente, anche se molti uomini hanno il timore di ammettere di farne uso, come se fosse qualcosa di cui vergognarsi. Ad oggi, però non dovrebbero esserci inibizioni ne vergogna nel parlare di sesso, infatti anche le donne e uomini Over 50, spesso, si lasciano andare nell’ironizzare sulle proprie prestazioni e sul sesso con il proprio partner.